Pere Williams 570g / 1050g
€20,00 – €32,00Price range: €20,00 through €32,00
È una varietà antica di origine inglese, selezionata alla fine del ‘700 e diffusa in Italia principalmente nella pianura del Po.
Freschissima e succosissima, con la sua polpa soda e compatta, è la pera ideale da sciroppare.
Tagliata a pezzi conservando la buccia, non viene cotta per preservare le caratteristiche nutrizionali, è conservata in acqua e poco zucchero di canna, senza aggiunta di coloranti e conservanti. Si può servire per accompagnare formaggi stagionati dal gusto deciso, come il parmigiano o il pecorino, ottimo l’accostamento con porridge o gelato o per preparazioni di dolci da forno. Per un dessert veloce, tagliare le pere a fettine, spennellare con poca marmellata di albicocca, spolverare con cannella e passare in forno microonde per pochi minuti.
LA FERMENTAZIONE ALCOLICA
La preparazione della frutta in sciroppo ha origini antiche, legate alla scoperta della fermentazione alcolica, infatti lo zucchero presente naturalmente nella frutta ed il poco zucchero aggiunto, sono in grado, attraverso processi fermentativi, di diventare alcol e conservare la frutta cruda, tagliata a pezzi, nel liquido che si viene a formare.
Le pere Williams svolgono un’ottima azione sull’intestino normalizzandone le funzioni, motivo per cui vengono consigliate soprattutto in caso di stitichezza. Inoltre sostengono il sistema immunitario, il cuore e le ossa, regolarizzano l’equilibrio acido-basico dell’organismo e sono una fonte benefica di antiossidanti.


Ingredienti |
Pere Williams, acqua, zucchero di canna. |
---|---|
Conservazione |
Conservare in luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di luce e di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero (4°C) e consumarsi entro pochi giorni. |
Peso netto |
570g (peso sgocciolato 360g) / 1050g (peso sgocciolato 720g) |
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:
Valore energetico KJ 315 / kcal 74, Grassi <0,5 g (di cui acidi grassi saturi <0,1 g), Carboidrati 17 g (di cui zuccheri 16 g), Proteine <0,5 g, Sale <0,01 g.