




Miele millefiori
Il miele millefiori è il prodotto di una miscela di nettari diversi raccolti dalle api nello stesso periodo di tempo. Ogni miscela è unica a seconda del territorio in cui è stata prodotta, del periodo dell’anno e dell’andamento della stagione. Tutte variabili che creano combinazioni diverse nel rapporto tra i fiori e le api dando origine a irripetibili variazioni di sapori.
Assaggiando il nostro millefiori ai piedi delle Prealpi Orobiche, si sentiranno prevalere le note rosate della robinia mescolate a quelle del tarassaco, dell’ippocastano e del trifoglio.
Il nostro miele millefiori è ricavato senza alcun tipo di trasformazione artificiale, dal nettare di flora spontanea, nel rispetto assoluto delle api, del loro benessere e del ciclo naturale del prodotto. Abbiamo scelto api di razza autoctona affinché producessero il miele in un ambiente incontaminato, rinunciando alle produzioni intensive e ai trattamenti chimici: aspettiamo i tempi della natura e tuteliamo la ricchissima varietà floreale della nostra tenuta.
Per mantenere intatti i nutrienti e garantirne la purezza, la cosa più importante è mantenerlo grezzo, ovvero prodotto naturalmente e in modo artigianale, con le api che bottinano su vari tipi di fiori, e non attraverso un processo di miscelatura industriale; il miele grezzo viene prelevato direttamente dal favo e semplicemente filtrato e decantato per eliminare le tracce di cera ed impurità naturali eventualmente presenti.
Zona di raccolta: Villa Viscarda – Parco dei Colli di Bergamo
Gli alveari dell’apicoltura sono collocati nelle aree boschive della nostra proprietà, lontano da intense emissioni inquinanti. Il miele mantiene quindi le sue caratteristiche naturali, senza subire trattamenti di nessun genere. Non alimentiamo le api con alcuna sostanza zuccherina e non usiamo sostanze di sintesi chimica o antibiotici.
MILLE PRINCIPI NUTRITIVI
Il miele millefiori è un miele prezioso perché unisce in sè le proprietà di svariate piante.
I principi nutritivi quindi sono maggiori rispetto agli altri mieli, in quanto sono ricchi di pollini di provenienza diversa. Contiene infatti molti minerali e antiossidanti.
È un miele ottimo per i bambini in fase di crescita. Le gestanti trovano giovamento dall’apporto nutrizionale, così come chi è in convalescenza e le persone anziane, in quanto rinforza e incrementa le energie fisiche.
Coadiuvante efficace nel trattamento degli stati influenzali, aiuta a placare la tosse e coadiuva le malattie polmonari, essendo anche un buon antibatterico naturale. Il miele millefiori stimola l’intestino e l’apparato digerente, così come è particolarmente apprezzato per la depurazione del fegato e per migliorare la circolazione.

