Miele di acacia

18,00
Miele monofloreale, prodotto dalle nostre api che vivono in prossimitร  delle piante di Robinia Psuedoacacia allโ€™interno della nostra proprietร  ed attingono esclusivamente da esse. รˆ dai suoi fiori, quando vengono impollinati dalle api, che si ottiene questo tipo diย miele, dal profumo vagamente floreale e dal sapore dolce e di vaniglia del tutto caratteristici. Il miele di acacia รจ molto chiaro, quasi trasparente e di consistenza liquida. Ha una velocitร  di cristallizzazione molto bassa e puรฒ rimanere allo stato liquido per lunghissimo tempo, grazie alla sua elevata concentrazione di fruttosio rispetto al glucosio. Al contrario i mieli che hanno un rapporto inferiore, tendono a cristallizzare piรน rapidamente. Zona di raccolta: Villa Viscarda - Parco dei Colli di Bergamo Gli alveari dell'apicoltura sono collocati nelle aree boschive della nostra proprietร , lontano da intense emissioni inquinanti. Il miele mantiene quindi le sue caratteristiche naturali, senza subire trattamenti di nessun genere. Non alimentiamo le api con alcuna sostanza zuccherina e non usiamo sostanze di sintesi chimica o antibiotici.

Miele di castagno

18,00
Il miele di castagno รจ un miele particolare, che piace a chi in genere non ama i gusti piatti e i sapori troppo dolci; il gusto amaro e l'aroma forte non lo rendono adatto a dolcificare, ma piuttosto a insaporire e aromatizzare. Questo miele si ottiene dai colorati fiori di castagno e viene raccolto tra i mesi di giugno e ottobre. La sua consistenza รจ piuttosto liquida e il motivo risiede nella ricchezza di fruttosio che ne determina lโ€™assenza di cristallizzazione. Le variazioni di colore e sapore dipendono dal tipo di castagno da cui proviene il miele, dal microclima naturale e dalle condizioni metereologiche. Ad esempio unโ€™estate secca in genere produce un miele piรน robusto, poichรฉ le api tendono a essere meno distratte dallโ€™abbondanza di altri fiori e raccolgono il nettare unicamente dai fiori dei castagni. In generale, piรน il colore รจ scuro piรน il sapore รจ ricco e intenso. Particolarmente indicato negli arrosti e con formaggi saporiti e delicati, a cui dona, usato in giusta quantitร , un aroma particolare e discreto, apprezzato anche da chi non ama i contrasti dolce-salato. Provatelo su una fetta di pane tostato con burro! Scoprirete un'inedita sinfonia di sapori. Molto buono nello yogurt e nella preparazione di dolci a base di crema. Zona di raccolta: Villa Viscarda - Parco dei Colli di Bergamo Gli alveari dell'apicoltura sono collocati nelle aree boschive della nostra proprietร , lontano da intense emissioni inquinanti. Il miele mantiene quindi le sue caratteristiche naturali, senza subire trattamenti di nessun genere. Non alimentiamo le api con alcuna sostanza zuccherina e non usiamo sostanze di sintesi chimica o antibiotici.

Miele millefiori

Il miele millefiori รจ il prodotto di una miscela di nettari diversi raccolti dalle api nello stesso periodo di tempo. Ogni miscela รจ unica a seconda del territorio in cui รจ stata prodotta, del periodo dellโ€™anno e dellโ€™andamento della stagione. Tutte variabili che creano combinazioni diverse nel rapporto tra i fiori e le api dando origine a irripetibili variazioni di sapori. Assaggiando il nostro millefiori ai piedi delle Prealpi Orobiche, si sentiranno prevalere le note rosate della robinia mescolate a quelle del tarassaco, dellโ€™ippocastano e del trifoglio. Il nostro miele millefioriย รจ ricavato senza alcun tipo di trasformazione artificiale, dal nettare di flora spontanea, nel rispetto assoluto delle api, del loro benessere e del ciclo naturale del prodotto. Abbiamo scelto api di razza autoctona affinchรฉ producessero il miele in un ambiente incontaminato, rinunciando alle produzioni intensive e ai trattamenti chimici: aspettiamo i tempi della natura e tuteliamo la ricchissima varietร  floreale della nostra tenuta.
Per mantenere intatti i nutrienti e garantirne la purezza, la cosa piรน importante รจ mantenerlo grezzo, ovvero prodotto naturalmente e in modo artigianale, con le api che bottinano su vari tipi di fiori, e non attraverso un processo di miscelatura industriale; ilย miele grezzoย viene prelevato direttamente dal favo e semplicemente filtrato e decantato per eliminare le tracce di cera ed impuritร  naturali eventualmente presenti. Zona di raccolta: Villa Viscarda - Parco dei Colli di Bergamo Gli alveari dell'apicoltura sono collocati nelle aree boschive della nostra proprietร , lontano da intense emissioni inquinanti. Il miele mantiene quindi le sue caratteristiche naturali, senza subire trattamenti di nessun genere. Non alimentiamo le api con alcuna sostanza zuccherina e non usiamo sostanze di sintesi chimica o antibiotici.