

Antipasto piemontese 570g
€27,00
La cucina piemontese trae spesso le sue migliori ricette dalla cucina povera dei contadini.
Anche in questo caso l’antipasto piemontese rappresenta una preparazione che ha origini molto antiche e semplici. In passato infatti, era utilizzato come metodo di conservazione delle verdure per l’inverno, che d’estate naturalmente abbondavano nell’orto dei piemontesi.
La croccantezza delle verdure si fonde con la delicatezza del condimento a base di pomodoro fresco, creando un’armonia di sapori e consistenze che conquista il palato sin dal primo assaggio.
L’abitudine di consumare questa pietanza come antipasto è però abbastanza recente ed assume un ruolo di primo piano nelle entrée dei pranzi più elaborati, ma anche nelle cucine casalinghe, magari arricchito da funghi, fettine di uovo sodo e qualche oliva.
Perfetto per condire piatti di carne o semplicemente gustato con del pane come contorno.
Disponibile
I BENEFICI DELLA FERMENTAZIONE
Quelle presenti nella giardiniera sono verdure fermentate e questo comporta numerosi benefici.
Si riscontra una maggiore digeribilità, che si va a sommare alla grande quantità di fibre presenti negli ortaggi che favoriscono una corretta motilità intestinale, inoltre offrono un importante apporto di probiotici che potenziano le difese immunitarie, una maggiore disponibilità di vitamine ed enzimi ed un aumento della biodiversità del microbiota intestinale.
Favorisce il controllo del peso ed ha un apporto calorico molto basso (7kcal ogni 100gr).


Ingredienti |
Polpa di pomodoro 55%, ortaggi (peperoni rossi e gialli, cavolfiori, sedani, carote, fagiolini, cipolle) 40%, olio extravergine di oliva Palude delle Volpi, aceto di vino (solfiti), zucchero, sale |
---|---|
Conservazione |
Conservare in luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di luce e di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero (4°C) e consumarsi entro pochi giorni. |
Peso netto |
570g |
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:
Valore energetico KJ 140 / kcal 33, Grassi 0,9 g (di cui acidi grassi saturi 0,2 g), Carboidrati 2,9 g (di cui zuccheri 2,8 g), Proteine 3,4 g, Sale 0,21 g.