Miele di acacia

18,00

Miele monofloreale, prodotto dalle nostre api che vivono in prossimità delle piante di Robinia Psuedoacacia all’interno della nostra proprietà ed attingono esclusivamente da esse.
È dai suoi fiori, quando vengono impollinati dalle api, che si ottiene questo tipo di miele, dal profumo vagamente floreale e dal sapore dolce e di vaniglia del tutto caratteristici.
Il miele di acacia è molto chiaro, quasi trasparente e di consistenza liquida. Ha una velocità di cristallizzazione molto bassa e può rimanere allo stato liquido per lunghissimo tempo, grazie alla sua elevata concentrazione di fruttosio rispetto al glucosio. Al contrario i mieli che hanno un rapporto inferiore, tendono a cristallizzare più rapidamente.

Zona di raccolta: Villa Viscarda – Parco dei Colli di Bergamo
Gli alveari dell’apicoltura sono collocati nelle aree boschive della nostra proprietà, lontano da intense emissioni inquinanti. Il miele mantiene quindi le sue caratteristiche naturali, senza subire trattamenti di nessun genere. Non alimentiamo le api con alcuna sostanza zuccherina e non usiamo sostanze di sintesi chimica o antibiotici.

Disponibile

COD: MNK-001-1-4-1 Categoria:
Descrizione

ANTIBATTERICO, ENERGIZZANTE NATURALE

Il miele di acacia ha effetti disintossicanti per il fegato, è utile per contrastare l’acidità di stomaco e per favorire l’equilibrio intestinale. Come tutto il miele, è un potente antibatterico ed è molto utile per lenire tosse e mal di gola.

Il miele di acacia può essere considerato un energizzante naturale oltre ad essere un ottimo ricostituente dall’elevata digeribilità e un’alternativa naturale allo zucchero per dolcificare bevande e alimenti.

Contiene destrosio (35%) e fruttosio (40%), sali minerali, vitamine (tra cui B2, B3, B5 e B6, C), folati e aminoacidi (glicina, lisina, isoleucina, prolina, cistina, leucina, alanina, arginina, triptofani e tirosina).